COME OTTENERE IL MIGLIOR MUTUO: CONSIGLI PER NAVIGARE NEL MARE DELLE OPZIONI
"Il miglior mutuo? E' quello che si "cuce" addosso al cliente. Non esiste in termini assoluti, ma relativi: è semplicemente un tipo di prodotto che deve essere adatto all'utente che lo richiede, alla sua situazione".
E' la premessa di Marco Bertini, consulente di Euroansa in merito ai consigli che chi si trova a dover richiedere un mutuo per l'acquisto di un immobile. La scelta del mutuo deve tenere conto del tuo bilancio familiare, sia presente che futuro. Tenendo a mente alcuni aspetti: un tasso variabile permette di iniziare con una rata più bassa, ma espone al rischio di aumenti futuri in base all'andamento della politica monetaria della BCE.
Al contrario, un tasso fisso non è sempre conveniente, ma offre una rata sempre uguale nel corso del tempo e preserva da sorprese negative. Per quel che concerne la durata, un mutuo più breve fa risparmiare sugli interessi, ma alza l'importo della rata mensile. Al contrario, una mutuo più lungo riduce l'importo della rata, ma accresce il totale degli interessi da pagare. "Tolto il primo parametro da valutare che è il tasso d'interesse del mutuo, è importante calcolare una rata economicamente sostenibile – ha aggiunto Bertini – non bisogna dimenticare che tra un istituto bancario e l'altro possono cambiare le spese di istruttoria. Occhio poi alla parte legata alle coperture assicurative: alcune banche offrono coperture a premi unici".
Ci sono infatti altre voci di spesa da tenere presenti: istruttoria, perizia, imposte, commissioni ed assicurazione. Possono essere previste o meno, possono essere gratuite o i loro costi possono variare da banca a banca. Ma, in un caso o nell'altro, possono incidere parecchio sul costo totale del mutuo. Costo che è quantificato dal TAEG (Tasso Annuo Effettivo Globale) l'indicatore che rappresenta il costo totale del finanziamento. Confrontare anche i TAEG è dunque fondamentale per valutare la reale convenienza delle varie offerte di mutuo. L'unica polizza obbligatoria per il mutuo è quella cosiddetta "incendio e scoppio".
"In ultima analisi, possiamo dire che il "miglior mutuo" possibile vuole dire ottenere il massimo importo possibile con una rata adeguata. Rispettando questi due parametri, persino l'incidenza del tasso sarà relativa". A maggior ragione è importante affidarsi agli esperti:
i professionisti di Mediatori Group sono pronti a consigliare il cliente passo dopo passo, guidandolo nella scelta della miglior soluzione. Non resta che correre in agenzia.